Penultima giornata del girone d’andata
ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – TOP VOLLEY CISTERNA: 3 -1 (25 -18; 24 -26; 25 -17, 25 – 22)
La Top Volley Latina é stata ospite della Powervolley Milano nella penultima giornata del girone d’andata. Oltre al match c’é stato spazio anche per la consueta iniziativa sociale che ha portato nel palazzetto di Viale Stuparich la Nazionale Maschile di Sitting Volley.
VOLLEY4ALL: L’Allianz Cloud ha aperto le sue porte, per la seconda volta, al Sitting Volley. Già in occasione del match contro Modena c’era stata una partita d’esibizione ma nella penultima giornata del campionato di Superlega é arrivata la Nazionale Italiana maschile, guidata dal C.T Emanuele Fracascia. Prima della partita i ragazzi hanno giocato un incontro promozionale che ha concluso lo stage degli azzurri (13 – 15 dicembre ) nel capoluogo milanese. Lo sport é stato inventato e introdotto per la prima volta nei Paesi Bassi 1957 ed è rivolto a persone con disabilità fisico – motorie.
Per chi non fosse pratico le regole stabiliscono che, nel campionato italiano, partecipa la società con una squadra composta da un minimo di due atleti disabili (o in alternativa un atleta disabile e un atleta disabile minimale) e massimo 4 atleti normodotati.
La presenza degli azzurri si inserisce nel progetto della società fortemente voluto dal Presidente Lucio Fusaro in collaborazione con Maurizio Devescovi (Direttore Generale di Allianz S.p.A e Presidente della Fondazione Allianz UMANA MENTE), VOLLEY4ALL dove la parola All indica l’inclusione a tutti, anche e soprattutto a chi ha disabilità.
[foogallery id=”50128″]
IL MATCH: Il primo set scorre via in meno di mezz’ora. Dopo un avvio lento da parte di tutte e due le formazioni é Milano a prendere in mano il set con un Petric in grande spolvero e il “solito” Nimir che dal palleggio, alla ricezione, fino alle battute é sempre l’asso nella manica del club (alla fine metterà a referto 30 punti). Nel secondo si lotta punto a punto. Latina é più reattiva complice anche un ottimo Cavaccini in ricezione. Per Milano entra in campo anche il nuovo acquisto il tanto atteso centrale, Nazionale Serba, Aleksandar Okolic. Ai vantaggi arriva il riaggancio degli ospiti che si aggiudicano il secondo set. Dopo essere stati raggiunti i ragazzi di Roberto Piazza partono con un piglio diverso e nonostante alcune distrazioni di troppo ottengono un mini break portandosi sul 18 – 13: il braccio dell’olandese si é scaldato per bene. Nelle fasi finali del set arrivano anche i due primi punti del neo acquisto che inizia a inserirsi nelle dinamiche di squadra e a macinare minuti. Con un ace di Clevenot, Milano si porta sul 2 a 1. Il quarto set inizia con un 6 a 1 per i padroni di casa che si portano in vantaggio grazie anche alle insidiose battute di Nimir. I ragazzi di Tubertini non sembrano aver più la giusta dose di convinzione e concentrazione e vanno sotto per 10 a 2. Milano dilapida però gran parte del vantaggio concedendo troppo a una rediviva Latina che si porta a – 3 sul 17 -14. Dopo un evidente calo mentale i padroni di casa portano a casa il match conquistando la terza vittoria consecutiva in casa.