Home » Federica Pellegrini: “Avrei continuato a gareggiare solo per Roma 2024”

Federica Pellegrini: “Avrei continuato a gareggiare solo per Roma 2024”

 Se tutto andrà per il meglio la veneta chiuderà la carriera a Tokyo 2020

L’ultimo vero obiettivo della sua lunga e vincente carriera sono i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Federica Pellegrini a marzo ha così un appuntamento con l’ennesima sfida: dovrà centrare il tempo per ottenere il pass per le Olimpiadi che si svolgeranno in Giappone. Per ora massima cautela e scaramanzia che ha sfoggiato, insieme a un elegante abito rosso fuoco, ai Gazzetta Awards dove è stata premiata come donna dell’anno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Premio Donna dell’anno! And the winner is… @kikkafede88 ???‍♀️ Powered by @unipolsai #GazzettaSportsAwards #gazzetta #gazzettadellosport

Un post condiviso da La Gazzetta dello Sport (@gazzettadellosport) in data:

Perché, come ha ammesso lei, vincere è sempre bello, ma farlo a 30 (con il titolo Mondiale di questa estate nei suoi 200 stile) è più difficile e ha un sapore diverso, quello della maturità e della consapevolezza che ha acquisito negli anni. Federica chiuderà la sua carriera prossimo anno dopo la gara dei 5 cerchi olimpici e nulla, almeno per il momento, le farà cambiare idea.
Avrebbe potuto rivedere i suoi piani solo per la poi sfumata edizione del 2024 a Roma: le cose sono andate diversamente e devono fare il loro corso. Ora, la Pellegrini, che si è presentata in compagnia del suo allenatore e punto di riferimento Matteo Giunta si concentra sull’ultimo grande obiettivo di una carriera straordinaria.
 Tra gli altri premi, merita una menzione quello all’attuale allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic che in questi mesi ha affrontato e sta affrontando la lotta alla leucemia, con forza, dignità e coraggio.
Gli altri premi

Uomo dell’anno: Roberto Mancini

Donna dell’anno: Federica Pellegrini

Allenatore dell’anno: Roberto Mancini

Squadra dell’anno: Settebello

Best performance: Jannik Sinner

Exploit dell’anno: Charles Leclerc

Promessa: Benedetta Pilato

Atleta paralimpico dell’anno: Simone Barlaam

Rivelazione: Matteo Berrettini

PREMI SPECIALI NON IN VOTAZIONE—

Leggenda – Sinisa Mihajlovic

Esports – Daniele “Jizuke” Di Mauro

Premio SportWeek – Nazionale femminile di calcio

admindaily

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto