Home » Volley, Milano vince e si gode i 41 punti di Nimir

Volley, Milano vince e si gode i 41 punti di Nimir

Undicesima giornata di Superlega

ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – GAS SALES PIACENZA: 3-1 (25 – 20; 21 – 25; 25 – 21; 25 – 22)

Dopo la prima vittoria casalinga (in rimonta contro Vibo Valentia) tra le porte del “rinato” Palalido l’Allianz Powervolley Milano ottiene la seconda vittoria in casa contro la Gas Sales Piacenza.

Il MATCH: Il primo set é abbastanza equilibrato fino a quando i padroni di casa non si impongono a muro e in battuta. Nel secondo é Piacenza a partire con un piglio diverso, con una ricezione che diventa molto più efficiente e un Kooy che trova il modo di fare male e di scardinare la difesa dei meneghini che commettono troppi errori anche in battuta. Nel terzo set Milano sembra rimettere la testa sulle spalle e a giocare come nel primo set anche se la lotta é sempre punto a punto. Nel momento del bisogno, sul 20  – 18 arriva la zampata di Nimir che con un ace e altre battute insidiose, che mettono a dura prova i ricevitori avversari, permette ai suoi di allungare fino al 23 – 19. Alla fine sono così i ragazzi di Piazza a portarsi sul 2 a 1.

Nel 4 set, sul 6 – 4 Piacenza ha letteralmente un minuto di blackout, con un’alzata di Cavanna che va a vuoto e un po’ di sofferenza sulla battuta di Kozamernik. Appena in tempo (per Milano) Petric si sveglia e macina punti importanti con Milano che prende il largo sul 15 -11. Complice una Gas Sales Piacenza non al massimo della sua condizione e complice anche qualche errore è Milano a vincere set e incontro.

Milano senza centrali

Per il momento il problema centrali non sembra essere un vero e proprio ostacolo. Ovvio é che prima o poi (i tifosi sperano prima che poi) bisognerà trovare una soluzione alle defezioni di Piano (per infortunio) e di Aletti (per problema cardiaco ancora sotto osservazione). Il francese Clevenot da una mano come può e c’é Kozamernik che prova a fare del suo meglio.

La fase offensiva della squadra di Piazza, inutile negarlo, passa sempre dalle schiacciate dell’olandese Nimir Abdel – Aziz che anche da seconda linea é più che esplosivo. Partita dopo partita, invece, prende sempre più confidenza il classe 2000 Fabrizio Gironi che si candida a rivelazione della Superlega (almeno per questa prima fase). Di Milano colpisce la solidità e gli sforzi di ogni singolo giocatore che come ha spiegato alla vigilia Piazza stanno dando il massimo.

IL PERSONAGGIO: Nimir Abdel – Aziz
Sono lontani i tempi in cui l’olandese scendeva in campo al palleggio. L’opposto ha trovato la sua dimensione al suo secondo anno milanese sta regalando il meglio: Nimir ha messo a referto 41 punti(36 attacchi, 2 ace e 3 muri) e si è avvicinato al record di Superlega di Giulio Sabbi (che nel 2013 ne realizzo 42 in occasione di Verona – Molfetta).
A parte i numeri è lui il punto di riferimento della squadra,il gioiello da lucidare e da far brillare in ogni match.

 

 

admindaily

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto