Prodotto da Medusa film sarà nelle sale il 15 ottobre
Sul profilo Twitter, Medusa Film ha annunciato l’uscita di una nuova pellicola. Fino a qui nulla di strano solo che il film in questione riguarda, in chiave ironica, l’incubo che abbiamo vissuto negli ultimi mesi il lockdown.
Due coppie scoppiate, costrette a restare unite a causa del lockdown. Si ritroveranno? #LockdownAllItaliana, una commedia mai così attuale di Enrico Vanzina, con Ezio Greggio, Ricky Memphis, Paola Minaccioni e Martina Stella. DAL 15 OTTOBRE AL CINEMA! pic.twitter.com/mLpRkzqgm6
— Medusa Film (@medusa_film) September 17, 2020
Si chiama “Lockdown all’Italiana” la pellicola, nelle sale il 15 ottobre, per la regia di Enrico Vanzina che parlerà in chiave dissacrante di come gli italiani hanno vissuto questo periodo di reclusione forzata.
Una parodia probabilmente evitabile almeno come forma di rispetto per tutte le persone che hanno perso qualcuno o che sono morte a causa del Covid – 19.
Nella memoria degli italiani sono ancora frese, purtroppo, le immagini delle bare della città di Bergamo portate vie dall’esercito o degli ospedali sovraffollati con appelli di medici e infermieri a rispettare le misure di contenimento.
Eppure questo non è bastato a fermare la riproduzione cinematografica: paradossale se si pensa che uno dei settori che più ha patito questo periodo è stato quello dell’intrattenimento e che il cinema dovrebbe ripartire attirando il pubblico e non allontanandolo.
Indignazione è la parola giusta per indicare la reazione sul web, con il nome del film Trending Topic su Twitter.
Cosa vedevamo noi dai balconi, costretti a casa.
Vergognoso fare soldi su questo, con la solita rappresentazione della donna oca e scosciata e battutine ambigue che onestamente hanno smesso di fare ridere dopo il primo cinepanettone.Complimenti Vanzina #LockdownAllItaliana pic.twitter.com/96vaJd98R6— Ros(M)illa⁷ 🌹 I'm a winter flower ❄️_ BE (@CbrNrf) September 17, 2020
#LockdownAllItaliana A parte il chiedersi come e quando hanno trovato il tempo di girarlo, montarlo e farne la post produzione… Ma non vi vergognate neanche un po'? Di tutte le persone che lavorano a Medusa, a nessuno è venuto in mente che stavate a fare una stronzata?
— CommentoSolo (@CommentoSolo) September 17, 2020
36 mila morti.
Nel 1949 Vanzina avrebbe fatto Natale a Birkenau.#LockdownAllItaliana
# pic.twitter.com/JphCc2I1UL— Claudio Di Renzo (@Claudio_direnzo) September 17, 2020
E niente, fatevi schifo
#LockdownAllItaliana pic.twitter.com/XHvzbbuxMU
— Chila Visto (@iosultuitter) September 17, 2020