La cooperante è stata liberata dopo un anno e mezzo di prigionia
È tornata in Italia, a Roma, Silvia Romano, liberata dopo un anno e mezzo di prigionia in Africa. Non sono però mancate le polemiche: non c’è stato spazio solo per la gioia di una connazionale rientrata in Italia, si è discusso del riscatto pagato e dalla conversione all’Islam.
In rete ha fatto anche discutere Marco Cartasegna, ex protagonista di “Uomini e Donne” solito dare commenti e lasciarsi andare a riflessioni sulla sua pagina Instagram personale ma anche su quella di Torcha, pagina di informazione che ha fondato da poco.
Cartasegna ha postato una foto della Romano con il Premier Conte e il Ministro degli Esteri Di Maio, scrivendo: “Le regole valgono solo per i milanesi cattivi sul Naviglio. #Assembramenti #Minimo1metro”, con chiaro riferimento alla polemica dopo le foto dei Navigli.
[foogallery id=”56601″]
Poi ha spiegato che si trattava di una provocazione e ha chiarito di essere emozionato per il rientro e anzi indignato nei confronti di chi sia sia permesso di criticare il rientro della ragazza.
Tuttavia in rete non sono mancate le critiche.
Oggi Marco Cartasegna ha deciso di dimostrarci che chi nasce tronista non muore da intellettuale. Prima o poi la maschera cade a tutti, che brutta fine. pic.twitter.com/BoRmfaP2V4
— 🍻 Noemi🍹 (@iamnotaheroine) May 10, 2020
Marco Cartasegna ma quando l'ha pensata l'ultima perla? Pensavo fosse uno dei pochi passati in quel programma con un minimo di cervello e di cultura e invece…
Buono spritz 🤡— 🐘cle 💫🥓🖇️ (@miamatalice) May 10, 2020
presente, il signorino avrebbe sicuramente trovato la faccia tosta di fare polemica anche su quello.
Concludo dicendo che queste polemiche sterili e ragionamenti meschini sono lo specchio della pochezza umana di chi li vomita, quindi tanta pena per Marco Cartasegna e per 5/6— ItsWelby🌻 (@ItsWelby) May 10, 2020