La giocatrice vestirà la maglia delle farfalle di Busto Arsizio
Ha compiuto da pochi giorni (il 10 gennaio) 41 anni eppure che cos’è un numero di fronte alla forza di volontà e alle doti atletiche? Francesca Piccinini ci ripensa e torna alla pallavolo giocata dopo che a settembre, dopo l’ultima vittoria in Champions League con Novara, aveva deciso di lasciare uno dei suoi più grandi amori: la pallavolo.
Il primo amore non si scorda mai e forse Francesca non era ancora pronta, si è fatta stuzzicare dall’idea di mettersi in gioco, ancora una volta, avendo così la chance di andare a Tokyo 2020. La toscana ha così firmato un contratto con la UYBA di Busto Arsizio.
https://www.instagram.com/p/B7XzPQkCdo6/
Uno sfizio che vuole togliersi con la consapevolezza di non dover più dimostrare nulla a nessuno ma di farlo solo per se stessa. A Francesca in maglia azzurra manca proprio una medaglia olimpica mentre in bacheca ha messo il titolo Mondiale del 2002 e quello europeo nel 2009.
Dopo 5 scudetti e 7 Champions League la Regina di Coppe torna a mettersi le ginocchiere giocando in una squadra che si sta comportando egregiamente: in A1, Busto è seconda dietro alla titolata Imoco Conegliano.
Sono passati quasi 30 anni dal suo esordio in serie D con la Robur Massa: era il 1991 e lei aveva 12 anni. Per l’esordio nella massima serie non passò molto tempo visto che avvenne quando ne aveva 14.