Home » Terremoto in Albania: arriva l’aiuto dell’Allianz Power Volley Milano

Terremoto in Albania: arriva l’aiuto dell’Allianz Power Volley Milano

L’iniziativa è stata approvata dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball)

Dopo la catastrofica ondata di maltempo che ha colpito Venezia anche dallo sport è arrivata la massima solidarietà, prima dalla stessa squadra veneziana di basket la Reyer e poi dal patron dell’Olimpia Milano, Giorgio Armani che ha devoluto gli incassi di tre partite (in Eurolega con Maccabi e Efes e in campionato con Sassari) alla protezione civile del capoluogo veneto.

Recentemente però anche l’Albania ha subito gravi danni a seguito del terremoto del 26 novembre di magnitudo 4.8 che ha provocato la morte (secondo gli ultimi bilanci) di 51 persone.

Lo sport e in questo caso la pallavolo hanno deciso di scendere in campo proprio perché la squadra dell‘Allianz Power Volley Milano ai 16esimi di CEV Challenge Cup dovrà affrontare la squadra albanese ell’Erik Shijak.

Entrambe le gare del 18 e 19 dicembre si svolgeranno a Milano (al Centro Pavesi) per venire incontro alle difficoltà logistiche della società straniera: inoltre la società devolverà una parte dell’incasso agli avversari.

La scelta è stata condivisa con la Federazione Italiana Pallavolo, con il Centro Pavesi FIPAV, con il Comitato Regionale FIPAV Lombardia, con il CONI Lombardia e con il Comune di Milano ed è stata accolta e approvata dalla CEV (Confédération Européenne de Volleyball).

Il capitano di Powervolley Matteo Piano, il Presidente di Powervolley Lucio Fusaro, il Presidente Nazionale della Federazione Italiana Pallavolo Bruno Cattaneo, del Presidente FIPAV Lombardia Piero Cezza e il Presidente del Centro Pavesi Adriano Pucci Mossotti.

La proposta si sposa perfettamente con le iniziative a sfondo sociale, come spiega il presidente dei meneghini, Lucio Fusaro, che sono state introdotte quest’anno grazie al progetto “Volley4All” (promosso insieme alla Fondazione Allianz UMANA MENTE)

La parola All si riferisce a tutte le persone – spiega il numero uno di Powervolley – con dei disagi, a tutte quelle persone che non hanno abbastanza risalto.

Al commento di Fusaro fa eco anche il Presidente Nazionale della Federazione Italiana Pallavolo Bruno Cattaneo, presente oggi a Milano per spiegare e sostenere l’iniziativa:

Parliamo di solidarietà che è qualcosa di innato nel DNA della pallavolo. La Federazione ha accettato subito la proposta di Allianz Powervolley ed il  nostro centro sarà così la casa della pallavolo solidale.

Un commento non è mancato anche da parte del capitano di Milano, Matteo Piano, (al momento fermo per un infortunio) che da sempre ha a cuore le iniziative sociali.

Chi fa pallavolo o comunque chi lavora nell’ambito di questo sport sa che è qualcosa ha una grande fortuna, poi quando accadono queste disgrazie tutto passa in secondo piano.Tutto quello che si sta facendo per una “semplice” partita di pallavolo è qualcosa di meraviglioso, perché si sta dando una mano e un aiuto a questi ragazzi. Devolvere l’incasso, accoglierli ed ospitarli significa che pallavolo va oltre il risultato. È una nostra grande responsabilità dare rilievo a queste due giornate e portare più gente possibile al palazzetto per capire davvero cosa c’è di profondo nel nostro sport.

 

 

 

 

 

admindaily

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto