Nel Nuovo DPCM penalizzato il settore dell’intrattenimento
Il Nuovo DPCM presentato alla stampa e all’Italia il 25 ottobre ha segnato se non la condanna sicuramente una crisi pesante per il settore dell‘intrattenimento.
Il decreto, in vigore fino al 24 novembre, ha infatti imposto la chiusura di teatri, cinema oltre che palestre e centri termali.
Il mondo dello spettacolo, dopo aver appreso la notizia è insorto. Da cantanti a attori il fronte è compatto: perché chiudere cinema e teatri dove si hanno avuto pochissimi casi e dove sono state prese tutte le misure di distanziamento sociale?
I cinema e i teatri già durante il lockdown hanno dovuto pagare un prezzo molto alto e ora si rischia il tracollo definitivo.
Come hanno sottolineato molti, a differenza di quanto successo per la ristorazione, nonostante la riapertura i cinema e i teatri sono stati frequentati sempre meno e questa nuova serrata potrebbe essere letale.
Chiudere i cinema e i teatri dice solo una cosa: che nessuno tra coloro che hanno voluto questa misura, si è preso la briga di andare al cinema negli ultimi due mesi. Avrebbe trovato al massimo 10 persone in sala per ogni spettacolo. Al massimo! Non ce n’era davvero motivo.
— Gabriele Muccino (@GabrieleMuccino) October 25, 2020
Ecco i dati !!!! ennesimo provvedimento scellerato pretestuoso e privo di ogni logica e coerenza. Bravi complimenti davvero! pic.twitter.com/MklEe1k2a0
— GianMarco Tognazzi (@GimboTognazzi) October 25, 2020
In ogni città c’è un teatro esattamente come una chiesa ed un municipio.. il teatro come il cinema sono luoghi importanti e preziosi perché aiutano la formazione di un pensiero critico. Non possono essere chiusi alla luce dei ZERO contagi dalla riapertura di Maggio @dariofrance pic.twitter.com/AGSjm20uia
— anna foglietta (@anna_foglietta) October 25, 2020
Lo spettacolo dal vivo “luogo sicuro”. pic.twitter.com/riwk0yzGiL
— Alessandra Amoroso (@AmorosoOF) October 25, 2020
Oggi non è facile.
Con tanto lavoro, passione e professionalità abbiamo provato a rimettere in moto la macchina dello spettacolo dal vivo.
Non possiamo fermarla ora.
Firmiamo la petizione per tenere aperti cinema e teatri.https://t.co/7HyvljVs3L— Lino Guanciale (@LinoGuanciale) October 25, 2020